Allora, torniamo alle cose serie.
Premetto che sono un konamiano convinto, non credo che Fifa abbia mai, e dico mai, superato Pes, neanche nello scorso biennio, che sia chiaro.
Ovviamente, in questa versione, entrambi i giochi concentrano movimenti e comandi sulle due aree inferiori del touch screen: sulla sinistra il jostick virtuale, sulla destra i bottoni (2 per Pes, 3 per fifa). E gia' qua si capisce come Pes sia in maggiormente in grado di pensare alla piattaforma cui e' destinato: 3 tasti in uno schermo ristretto sono una esperienza d'uso non eccellente, con il risultato di fare cose che non vorresti.
In particolare, l'azione di cambiare il giocatore che si comanda, riesce molto piu' intuitiva in Pes, dove basta toccare una qualsiasi parte dello schermo, mentre in FIFA e' necessario usare l'apposito tasto o, peggio, toccare il gicatore che si vuole comandare. Improbabile.
Fluidita' di gioco: Pes vince a mani basse, l'esperienza solita su PS3 e' come se fosse minitaturizzata. Il feeling che si ha nei movimenti, nel capire l'effetto della azione che si sta creando, e la capacita' di giocare maggiormente di squadra data l'intelligenza artificiale superiore, consentono di portarsi il realismo in tasca. Fifa risulta piu' macchinoso ed e' molto piu' facile tirare in porta (ma con meno varieta' di tiro).
Comandi: Pes vince perche' si basa sulla sensibilita' del giocatore (voi, non quelli dentro l'iPhone), e sul modo di utilizzo del tasto tiro o passaggio (pressione, durata, direzione etc.), ho trovato il jostick virtuale FIFA meno sensibile dopo le prime partite, quando il pollice premuto sullo schermo crea ovviamente piu' attrito (sudorazione, temperatura o altri fattori).
Suoni: Pes tutta la vita, e il realismo degli stadi non ha paragoni. Ultimo ma non meno importante: in PES il commento e' OFF di default. Bravi
Menu: a parte il fatto che Pes fornisce la Champions, il menu' di Pes e' estremamente navigabile, completo e ricco di features, molto piu' di Fifa, che dalla sua, ha una maggiore semplicita' ed e' facile da capire dal primo momento.
Insomma: Pes per iPhone non vede Fifa neanche da vicino. E se dovete spendere quei 4 o 5 euro per passare qualche ora in treno negli stadi di tutto il mondo, sapete a chi dare quei soldi.
Io preferisco il realismo di qualche vicina di posto, ste cagate le lascio ai manager depressi, questo pensiero nasce con il termine Arcade, e ha la morte sua nel non sbatter via soldi in "telefonini" che fanno perfettamente solo cose inutili mentre quando si telefona non si sente un cazzo.
Sono fine oggi lo so, ma non tutti i giorni finiscono col "buco"... :P
Scritto da: Il pinarolo Max | 09/11/10 a 21:35
ah beato te allora che viaggi sempre con modelle attorno. Se vuoi ti faccio vedere i miei vicini di posto, e messo come sei messo tu, la prossima volta sali in carrozza con una PS3.
Scritto da: Stefano Hesse | 10/11/10 a 15:00
Oh, se scegli la Nazione dove Bossi sarebbe RE' e "il trota" Principe non è colpa mia... :PPPPP
Scritto da: La russola Max (questo è il migliore... :) in tema) | 10/11/10 a 18:37
Stefano, mi permetto usando il canale Blog di chiederti un parere (la cosa è estesa a chiunque passi da queste parti), su questo Spot che ha vinto la notte dei pubblivori 2010, nella sezione Trash, faccio notare che, gli effetti speciali sono stati curati dalla George Lucas Corporations (mica caccole...), io ho seguito il montaggio e la post produzione.
http://tiny.cc/AffinitaOlfattive (consiglio di mettere in pausa e far caricare poi "pleyare")
Attendo un tuo attento ed esaustivo parere, oltre a quello dei tuoi ospiti.
Grazie in anticipo
Scritto da: La spugnola Max | 12/11/10 a 08:20
Certo Stefano che avere una risposta\parere da te è piu' difficile che dal Papa... :)
Scritto da: La spugnola abrasiva Max | 15/11/10 a 13:24