stavo commentando un bel post a casa di Massimo, e mi son ritrovato a pensare a qualcosa che mi girava in testa da tempo.Ricopio il commento qua nel caso qualcuno abbia consigli. Giusto un'idea, poi, chissa'.
sarebbe interessante listare l’elenco dei comuni che (in Italia ) hanno dei casi d’eccellenza da condividere. Non so a livello di regione, manco dall’Italia da troppo, forse.
Ma ad oggi, se io volessi tornare in Italia, con un bimbo piccolo, volendo vivere in un piccolo centro con dei buoni centri educativi nelle vicinanze (magari a meno di un’ora di treno da una citta’ medio-grande) e una politica intelligente del bene pubblico, quali sono le scelte? La mia Torino si e’ mossa, a mio parere bene, ma la provincia e’ a volte desolante. Forse non e’ ancora abbastanza. Ma quali sono i luoghi che possiamo raccogliere ad esempio e di cui andare orgogliosi dei propri amministratori locali, a prescindere dai colori?
Ma come scusa, c'è Milano! aria pulita, distese chilometriche di piste ciclabili e soprattutto parchi pubblici in cui pascolano indistintamente cani e bambini, così li sistemi entrambi in una volta sola, e che brulicano di mozziconi di sigarette che i bimbi si possono masticare comodamente risparmiandoci i soldi per il chewing gum.
Dai, basta con ste sterili polemiche esterofile!
Scritto da: giorgia | 24/08/10 a 15:36
Basiglio!
Scritto da: NonSonoBrenner | 24/08/10 a 17:31
siamo in un tunnel, praticamente.. :)
Scritto da: Stefano Hesse | 25/08/10 a 21:20
Io sono tornato da alcuni anni in Italia. Sono romano, ma non sarei tornato volentieri nel caos della grande citta'. Siamo andati un po' fuori, a 30km da Roma, nella zona dei Castelli Romani - Velletri in particolare.
Non posso dire che siamo ai livelli di cura nordici (e no, niente pieste ciclabili); ma rispetto alla grande citta' abbiamo aria piu' pulita, il paesotto fornisce una dimensione della vita piu' umana (=puoi andare a piedi ovunque, non ti serve accendere l'auto - e questo vale anche per i bambini per andare a scuola o a giocare) e, non ultimo, l'attuale giunta di sinistra ha finalmente ripulito e ristinato l'uso di ben tre ville comunali - con scivoli altalene e tutto - che le precendenti amministrazioni avevano lasciato a marcire.
Io sono soddisfatto.
Non so se li laseranno fare ancora per molto (perche' le finanziarie dello stato centrale continuano a tagliare fondi ai comuni... e altri soldi che aveva avuto dalla provincia sono pure essia rischio) ma cerco di notare gli aspetti positivi. Il luogo perfetto non esiste - e non credo di essere il primo nella storia ad averlo notato...
Scritto da: Daniele Muscetta | 26/08/10 a 07:11
Ti vedo bene a Nichelino, almeno ti reintegri nello stivale, come ti sei integrato in UK...
Scritto da: Capitan ovviO | 30/08/10 a 21:23
Allora partoriamo qualcosa di interessante? ;)
Scritto da: Max | 15/09/10 a 12:23
Se vuoi ti consiglio un posto ideale per i bambini e ben amministrato a meno di un’ora di treno dall' Italia.
Scritto da: gaia | 15/09/10 a 14:11
Vaticano? (x i bambini...) :PPP
Scritto da: Max | 16/09/10 a 08:09
quale gaia?
Scritto da: Stefano Hesse | 19/09/10 a 10:03
Ups, ripasso qui solo ora.
Ex collega di Loguercio, poi emigrata per amore. Oggi mamma a tempo quasi pieno e consulente marketing a tempo perso, ma ogni tanto leggo ancora questo blog in onore dei vecchi tempi :-)
Scritto da: gaia | 07/10/10 a 21:56
Stefano è uscito un qualcosa da poco di cui tu solitamente dai un parere... A cadenza annuale, ma per PS3.
Scritto da: Max | 11/10/10 a 13:22
Oddio questo post mi era sfuggito! Per una volta che posso essere utile!
Fidati: Parma e' la location definitiva.
Il comune e la provincia lavorano serratamente per distruggere ogni vivibilita', ma grazie al cielo l'incompetenza regna sovrana quindi la citta' sopravvive felicemente e prospera pure.
Parma e' graziosa ed estremamente vivibile. Non ci sono piste ciclabili ma non e' un problema visto che i ciclisti, aggressivi oltre il necessario, hanno colonizzato strade e marciapiedi.
1h15 da Milano, poco di piu' da Bologna.
Ci si ferma anche il pendolino che va a Roma.
Ma soprattutto, da un paio d'anni c'e' anche l'IKEA.
E puoi iscrivere il tuo pargolo alla scuola europea o ad una qualsiasi delle scuole private dove studiera' fianco a fianco ai figli della ricca borghesia parmigiana.
E tra 18 anni si iscrivera' ad ingegneria gestionale, dove i suoi amici lo accompagneranno in ferrari, porsche e lamborghini - a meno che tu non gliene compri una per se'.
E tu potrai ascoltarlo mentre, crescendo, sviluppera' la erre tipica del luogo.
Allora, quand'e' che pensavi di trasferirti?
Scritto da: valentina | 18/10/10 a 17:03
ehm. aspetto ancora un po'...
Scritto da: Stefano Hesse | 20/10/10 a 15:39
A 10 km da Milano, Cernusco sul Naviglio. ZTL, centro storico con gli stessi negozi dall'800 (non ho sbagliato numero), 32 km di parco, metropolitana, la pista ciclabile arriva fino in centro a Milano, un sindaco favoloso e nessun centro commerciale nel comune (ma tutti a portata di mano). Se capiti a Milano, facci un salto. Io che sono toscano non sarei riuscito a lavorare a Milano senza Cernusco :)
Scritto da: David | 20/10/10 a 16:27
Ciao Stefano, pardon se uso il canale Blog, so che hai cambiato parrocchia di ladroni di dati personali a scopo di lucro, ma hai sentito della notizia dell'"involontaria" registrazione di pacchetti dati delle reti WI-FI dei cittadini registrate durante il transito delle auto addette alla ripresa fotografica per Strada-Guarda di Bubble ieri sera al TG 1 per denuncia del garante della privicy italiano?
No, ti avviso io, meglio che loro magari con avviso di comparizione come per il TuoTubo...
So che cancellarai il post repentinamente, e so anche che li in Faccia Libro la storia è più nera che nell'altra Casa del Signore (ho sfruttato l'onda pure io ai primordi).
Se vieni a Milano (tribunale) avvisa, che un aperitivo non si nega a nessuno, almeno ci cosnosciamo di persona e si fanno 4 chiacchere.
Max
PS: che schifo, e poi parlano male di quel gran Signore di Berlusconi...
Scritto da: Il tartufo Max | 28/10/10 a 07:58
Gran Signore???
Scritto da: gaia | 09/11/10 a 15:45
Grandissimo signore, un filo comunista altrimenti sarebbe perfetto...
Scritto da: Il finferlo Max | 09/11/10 a 21:30